La filosofia di Platone si articola in dialoghi che esplorano la teoria delle idee, la conoscenza e il mito. Il suo pensiero dualistico distingue l'essere dal non-essere, con le idee come modello del mondo fenomenico. Platone vede l'anima umana capace di elevarsi fino all'iperuranio e lo Stato come garante dell'armonia e della conoscenza.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Delle ______ opere pervenute di Platone, ______ sono dialoghi, considerati dal filosofo il mezzo per riportare l'argomento alla realtà di una discussione.
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo di Socrate prima di Platone
Clicca per vedere la risposta
3
Gnoseologia platonica e anamnesi
Clicca per vedere la risposta
4
Dualismo platonico: idee e mondo fenomenico
Clicca per vedere la risposta
5
Dialettica e metodo dicotomico
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Immanuel Kant
Vedi documentoFilosofia
Hegel
Vedi documentoFilosofia
Niccolò Machiavelli
Vedi documento