La Rivoluzione Francese segna la fine della monarchia assoluta e l'instaurazione di principi di eguaglianza e diritti civili. Con l'abolizione della schiavitù e dei diritti feudali, si affermano la separazione dei poteri e la giustizia gratuita, influenzando profondamente la struttura politica e sociale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il regno di ______, la Francia era governata da una monarchia assoluta.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ rappresentava il 98% della popolazione francese ed era escluso dal potere.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel 1788, un ______ contribuì all'aggravarsi della crisi economica aumentando il prezzo del pane.
Clicca per vedere la risposta
4
L'Illuminismo in Francia promuoveva i principi di ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Numero di morti nella Rivoluzione francese
Clicca per vedere la risposta
6
Fine dell'Antico Regime
Clicca per vedere la risposta
7
Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino - Data di emanazione
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento