Il Romanticismo è un movimento culturale che si contrappone all'Illuminismo, esaltando l'infinito, il soggettivismo e il ritorno al passato. Esso si manifesta in letteratura con poeti come Wordsworth e romanzi storici, in filosofia con l'idealismo tedesco di Fichte e Hegel, e in arte con una nuova sensibilità verso il sublime e l'irrazionale.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Assolutismo romantico
Clicca per vedere la risposta
2
Titanismo
Clicca per vedere la risposta
3
Desiderio del desiderio
Clicca per vedere la risposta
4
Ironia romantica
Clicca per vedere la risposta
5
Contrariamente all'Illuminismo, il ______ valorizza l'irrazionale e i sentimenti, rifiutando una visione univoca della realtà.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______, si assiste a un rinnovato interesse per il nazionalismo e le tradizioni, con un'attenzione particolare al Medioevo e all'antichità classica.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ incoraggia il ritorno alla spiritualità e alla religiosità, oltre allo sviluppo di discipline storiche come la glottologia e l'archeologia.
Clicca per vedere la risposta
8
Esponenti romanticismo inglese 1ª generazione
Clicca per vedere la risposta
9
Esponenti romanticismo inglese 2ª generazione
Clicca per vedere la risposta
10
Maggiori esponenti romanticismo francese
Clicca per vedere la risposta
11
Protagonisti romanticismo italiano
Clicca per vedere la risposta
12
I filosofi romantici dubitavano che la ______ potesse spiegare completamente la realtà, enfatizzando invece sentimenti, istinti e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documento