Il Barone Rampante di Italo Calvino narra le vicende di Cosimo Piovasco di Rondò, un nobile che decide di vivere sugli alberi senza mai toccare terra. La sua esistenza tra i rami diventa un simbolo di libertà e resistenza, influenzando la vita di coloro che incontra, dalla famiglia ai briganti, fino al suo unico amore, Viola.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autore de 'Il Barone Rampante'
Clicca per vedere la risposta
2
Periodo storico e vita del protagonista in 'Il Barone Rampante'
Clicca per vedere la risposta
3
Il personaggio principale, ______ ______ di Rondò, appartiene a una distinta famiglia della ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la sua vita sugli alberi, Cosimo si dedica allo studio della ______ e mantiene attive le sue ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
5
Cosimo, rimanendo fedele al suo voto giovanile, non tocca mai il suolo e alla fine si aggrappa a una ______ e si lancia in ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche fisiche di Cosimo
Clicca per vedere la risposta
7
Personalità di Cosimo
Clicca per vedere la risposta
8
Promessa di Cosimo
Clicca per vedere la risposta
9
Il padre di Cosimo, ______, è descritto come una persona ambiziosa e materialista.
Clicca per vedere la risposta
10
La madre di Cosimo, ______, è vista come autoritaria ma anche molto premurosa verso i figli.
Clicca per vedere la risposta
11
Carattere di Viola prima del collegio
Clicca per vedere la risposta
12
Cambiamento di Viola dopo il collegio
Clicca per vedere la risposta
13
Relazione tra Cosimo e Viola
Clicca per vedere la risposta
14
Gian dei Brughi: rapporto con Cosimo e fine
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documentoLetteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documento