L'opera di Giovanni Verga racconta la storia dei Malavoglia, una famiglia di pescatori che affronta sfortune e difficoltà economiche. Il patriarca Padron 'Ntoni e la barca 'La Provvidenza' sono simboli di saggezza e sostentamento, ma le tragedie porteranno alla rovina e alla disgregazione familiare, riflettendo la visione pessimistica della vita e l'inevitabilità del destino.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Casa del Nespolo
Clicca per vedere la risposta
2
Provvidenza e naufragio
Clicca per vedere la risposta
3
Morte di Luca e Maruzza
Clicca per vedere la risposta
4
'Ntoni e la ricerca di fortuna
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'opera di ______, la visione negativa dell'esistenza è evidente, con infortuni che si accumulano e conducono alla sottomissione della famiglia.
Clicca per vedere la risposta
6
Il personaggio di ______ è visto come il depositario della conoscenza, spesso esprimendosi attraverso detti popolari.
Clicca per vedere la risposta
7
Tema della famiglia in 'I Malavoglia'
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo del focolare domestico in 'I Malavoglia'
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza dell'economia in 'I Malavoglia'
Clicca per vedere la risposta
10
Conseguenze del tentativo di miglioramento in 'I Malavoglia'
Clicca per vedere la risposta
11
Nel romanzo 'I Malavoglia', ______ utilizza principalmente tre tecniche narrative.
Clicca per vedere la risposta
12
La tecnica dello ______ fa sì che il lettore osservi gli eventi dal punto di vista degli abitanti del paese in 'I Malavoglia'.
Clicca per vedere la risposta
13
Verga adotta l'______ nel suo romanzo, evitando di interferire con la storia e giudicare i personaggi.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documentoLetteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documento