L'Età Geometrica e i Secoli Oscuri segnano un periodo di transizione nella Grecia antica, caratterizzato dalla caduta della civiltà micenea, cambiamenti demografici, e l'evoluzione dell'arte con la ceramica geometrica. Si assiste anche all'introduzione dell'alfabeto fenicio e all'adozione del ferro, nonché a nuovi culti religiosi e pratiche funerarie come l'incinerazione.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo dei secoli neri
Clicca per vedere la risposta
2
Cessazione pratiche agricole
Clicca per vedere la risposta
3
Regressione lavorazione del bronzo
Clicca per vedere la risposta
4
Adozione alfabeto fenicio
Clicca per vedere la risposta
5
Gli storici suggeriscono di riconsiderare l'opinione di Snodgrass e Desborough, riconoscendo gli aspetti positivi del periodo ellenico, come l'introduzione del ______ intorno al ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Tardo Elladico
Clicca per vedere la risposta
7
Heroon di Lefkandi
Clicca per vedere la risposta
8
Studi etnografici Medioevo ellenico
Clicca per vedere la risposta
9
Durante questo periodo, partecipare ai conflitti era considerato un ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Le fonti principali sulle guerre di questo periodo sono i testi ______ di ______ e altri documenti storici e geografici.
Clicca per vedere la risposta
11
Le battaglie si svolgevano di ______ e durante le stagioni ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento