Il Rinascimento segna un'epoca di profonda trasformazione con l'espansione dell'Impero ottomano, la nascita degli Stati moderni e la scoperta del Nuovo Mondo. Questo periodo è testimone di un cambiamento nella percezione dell'uomo, ora visto come artefice del proprio destino, e di un rinnovamento culturale che ha influenzato l'educazione, la vita quotidiana e il ruolo della donna nella società.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, si assistette all'espansione dell'Impero ______ e alla formazione degli Stati moderni come le monarchie di ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Inizio del Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
3
Fine del Rinascimento - Primo Evento
Clicca per vedere la risposta
4
Fine del Rinascimento - Secondo Evento
Clicca per vedere la risposta
5
L'espressione '______ ______ ______ ______' significa che l'uomo è creatore del proprio destino.
Clicca per vedere la risposta
6
La nuova visione rinascimentale porta l'individuo a confrontarsi con l'incertezza e la ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ incoraggia la riscoperta dei classici, influenzando la formazione spirituale, morale e civile dell'uomo.
Clicca per vedere la risposta
8
Diffusione ideali umanisti
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo artisti nel Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il ______, i testi medioevali vengono sostituiti e si inizia a studiare i classici in lingue come il latino, il greco e l'ebraico.
Clicca per vedere la risposta
11
Pietro de' Medici riteneva che i nobili non dovessero dedicarsi a ______, ma piuttosto a tornei e corse delle lance.
Clicca per vedere la risposta
12
Nel Rinascimento, ______ come Lucrezia da Borgia assumevano ruoli politici e diventavano mecenati di poeti e umanisti.
Clicca per vedere la risposta
13
A Firenze, le case dei nobili erano ______, mentre la dimora più imponente era il ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento