Rosso Malpelo, giovane lavoratore in una cava di rena rossa, vive l'emarginazione e la durezza della vita in Sicilia nel XIX secolo. Cresciuto in un ambiente di pregiudizi e povertà, il suo carattere si indurisce a seguito della morte del padre e della perdita dell'unico amico, Ranocchio. La novella di Verga esplora temi di ingiustizia sociale e isolamento umano attraverso la figura di Malpelo.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Soprannome Rosso Malpelo
Clicca per vedere la risposta
2
Relazione con il padre
Clicca per vedere la risposta
3
Rapporto con Ranocchio
Clicca per vedere la risposta
4
Fine di Rosso Malpelo
Clicca per vedere la risposta
5
Nella storia, un ______ che evade dalla ______ sceglie di tornare piuttosto che sopportare le dure condizioni di lavoro, riflettendo la gravità della situazione delle classi ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Artificio dello straniamento
Clicca per vedere la risposta
7
Artificio della regressione
Clicca per vedere la risposta
8
Struttura antifrastica del racconto
Clicca per vedere la risposta
9
Nelle opere di Verga si trovano molte espressioni del ______, come la nota frase 'russu è malu pilu'.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documento