La morfologia della lingua italiana esplora la struttura delle parole, analizzando nomi, aggettivi, pronomi e verbi. I nomi si differenziano per genere e numero, mentre gli aggettivi si accordano con essi. I pronomi sostituiscono i nomi e i verbi si coniugano per esprimere azioni o stati.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Genere e numero dei nomi
Clicca per vedere la risposta
2
Gradi degli aggettivi qualificativi
Clicca per vedere la risposta
3
Classificazione dei pronomi
Clicca per vedere la risposta
4
Coniugazione dei verbi
Clicca per vedere la risposta
5
I pronomi sono elementi che sostituiscono i ______ per evitare ripetizioni o per enfatizzare un elemento della frase.
Clicca per vedere la risposta
6
Le particelle pronominali come 'mi', 'ti', 'lo' sono esempi di pronomi ______ e possono precedere o seguire il verbo.
Clicca per vedere la risposta
7
Elementi fondamentali della frase
Clicca per vedere la risposta
8
Coniugazioni irregolari
Clicca per vedere la risposta
9
Verbi ausiliari 'essere' e 'avere'
Clicca per vedere la risposta
10
Gli articoli ______ (il, lo, la, i, gli, le) servono a riferirsi a un elemento ben ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli articoli ______ (un, uno, una) servono per introdurre un elemento non ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Gli articoli ______ (del, dello, della, dei, degli, delle) esprimono una quantità non precisa di un ______.
Clicca per vedere la risposta
13
L'uso appropriato degli articoli è fondamentale per formare frasi ______ e per dare al nome un senso ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Nomi comuni vs. Nomi propri
Clicca per vedere la risposta
15
Nomi concreti vs. Nomi astratti
Clicca per vedere la risposta
16
Nomi individuali vs. Nomi collettivi
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La classificazione dei verbi in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
La struttura del predicato nella frase italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Morfologia del Nome: Classificazione e Variabilità
Vedi documentoGrammatica Italiana
Aggettivi Qualificativi e loro Funzioni
Vedi documento