Gli aggettivi qualificativi sono fondamentali nella lingua italiana per descrivere le caratteristiche dei sostantivi. Scopri le loro classi, le regole di concordanza e come la posizione influisce sul significato. Approfondisci la formazione degli aggettivi e i gradi di intensità che esprimono.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concordanza aggettivi qualificativi
Clicca per vedere la risposta
2
Aggettivi qualificativi invariabili
Clicca per vedere la risposta
3
Aggettivi con desinenza -ista
Clicca per vedere la risposta
4
Gli aggettivi qualificativi devono ______ in genere e numero con i sostantivi a cui si riferiscono.
Clicca per vedere la risposta
5
Un aggettivo in posizione ______ può modificare il significato di un verbo.
Clicca per vedere la risposta
6
Aggettivo post-nominale
Clicca per vedere la risposta
7
Aggettivo pre-nominale
Clicca per vedere la risposta
8
Aggettivo 'povero' - posizione e significato
Clicca per vedere la risposta
9
Gli aggettivi ______ sono quelli che non derivano da altre parole e sono formati da una radice e una desinenza.
Clicca per vedere la risposta
10
I suffissi degli aggettivi ______ alterano il significato originale in termini di intensità o valutazione.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli aggettivi ______ si formano dall'unione di due o più parole e variano in genere e numero secondo l'ultimo elemento.
Clicca per vedere la risposta
12
Grado positivo aggettivi
Clicca per vedere la risposta
13
Grado comparativo aggettivi
Clicca per vedere la risposta
14
Forme irregolari aggettivi
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La Morfologia della Lingua Italiana: Elementi Essenziali
Vedi documentoGrammatica Italiana
Le congiunzioni nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La classificazione dei verbi in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
Funzione e Utilizzo dei Pronomi Relativi
Vedi documento