Le congiunzioni nella lingua italiana sono elementi chiave per la struttura delle frasi, connettendo idee e conferendo fluidità al discorso. Esse si dividono in coordinanti e subordinanti, ognuna con specifiche funzioni logiche e grammaticali, essenziali per esprimere relazioni complesse e per la chiarezza comunicativa.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tipi di congiunzioni
Clicca per vedere la risposta
2
Congiunzioni coordinanti
Clicca per vedere la risposta
3
Congiunzioni subordinanti
Clicca per vedere la risposta
4
Le congiunzioni che uniscono elementi in modo da aggiungere informazioni sono dette ______ (es. 'e', 'anche').
Clicca per vedere la risposta
5
Le parole come 'o' e 'altrimenti' sono esempi di congiunzioni ______.
Clicca per vedere la risposta
6
______ come 'ma' e 'però' introducono un contrasto tra gli elementi di una frase.
Clicca per vedere la risposta
7
______ stabiliscono un legame di dipendenza tra proposizioni, come 'quindi' e 'pertanto'.
Clicca per vedere la risposta
8
'sia... sia' e 'ne... ne' sono esempi di congiunzioni ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le congiunzioni ______ servono a chiarire o spiegare, come 'cioè' e 'infatti'.
Clicca per vedere la risposta
10
Classificazione congiunzioni subordinanti
Clicca per vedere la risposta
11
Esempi di congiunzioni causali e finali
Clicca per vedere la risposta
Causali: 'perché', 'poiché'. Finali: 'affinché', 'per'.
12
Funzione delle congiunzioni temporali
Clicca per vedere la risposta
13
La congiunzione '______' può introdurre proposizioni di tipo oggettivo, soggettivo, consecutivo o comparativo.
Clicca per vedere la risposta
14
'______' può denotare una condizione oppure una domanda formulata in maniera indiretta.
Clicca per vedere la risposta
15
La parola '______' può essere usata per esprimere un modo, fare un confronto o indicare un tempo.
Clicca per vedere la risposta
16
'______' può assumere un significato causale, finale o di interrogazione indiretta.
Clicca per vedere la risposta
17
'______' è utilizzabile per esprimere un contrasto o per fare riferimento a un aspetto temporale.
Clicca per vedere la risposta
18
Congiunzioni coordinative
Clicca per vedere la risposta
19
Congiunzioni concessive
Clicca per vedere la risposta
20
Congiunzioni temporali e comparative
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La Morfologia del Nome: Classificazione e Variabilità
Vedi documentoGrammatica Italiana
Funzione e Utilizzo dei Pronomi Relativi
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Morfologia della Lingua Italiana: Elementi Essenziali
Vedi documentoGrammatica Italiana
La classificazione dei verbi in italiano
Vedi documento