Gioachino Rossini, compositore italiano, ha lasciato un'impronta indelebile nell'opera buffa e nel Romanticismo. Con capolavori come 'Il barbiere di Siviglia', ha rivoluzionato la musica classica, influenzando generazioni di musicisti e ascoltatori.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nascita e origini di Rossini
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo a Napoli e opere celebri
Clicca per vedere la risposta
3
Ultima opera e tematiche
Clicca per vedere la risposta
4
La tecnica conosciuta come '______ rossiniano' si distingue per un incremento progressivo di volume e intensità.
Clicca per vedere la risposta
5
L'abilità di Rossini nella composizione e l'uso innovativo degli strumenti hanno dato vita a melodie che rimangono nella memoria e all'impiego del ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il celebre '______' di Rossini è un esempio del suo stile drammatico, che si può ascoltare nell'introduzione di 'Guglielmo Tell'.
Clicca per vedere la risposta
7
Rossini è stato un pioniere dell'opera ______, che rifletteva i cambiamenti della società dopo la rivoluzione e promuoveva i valori romantici.
Clicca per vedere la risposta
8
Abusi delle opere di Rossini
Clicca per vedere la risposta
9
Contributo di Rossini alla musica
Clicca per vedere la risposta
10
Diritti d'autore in musica post-Rossini
Clicca per vedere la risposta
11
La musica di Rossini si è diffusa quando quella di ______ stava perdendo popolarità.
Clicca per vedere la risposta
12
La '______ ______ ______' è un'opera di Rossini che mostra il suo talento nel comporre musica sacra.
Clicca per vedere la risposta
13
Rossini ha contribuito a rinnovare lo stile ______ in tutta Europa.
Clicca per vedere la risposta
14
Attraverso la sua opera, Rossini ha ridefinito il genere dell'______ ______ e anticipato elementi dell'opera romantica.
Clicca per vedere la risposta
Musica
La vita e la carriera di Gaetano Donizetti
Vedi documentoMusica
Il ruolo del canto nell'educazione musicale
Vedi documentoMusica
La vita e l'eredità di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documentoMusica
"La Sagra della Primavera" di Vaslav Nijinsky
Vedi documento