La depressione maggiore

La depressione maggiore è un disturbo dell'umore caratterizzato da umore depresso, perdita di interesse, alterazioni del sonno e dell'appetito, e difficoltà cognitive. Questa condizione, che incide sulla qualità della vita e può portare a conseguenze gravi come il suicidio, ha cause multifattoriali e richiede un approccio terapeutico personalizzato.

see more
Apri mappa nell'editor

Caratteristiche della Depressione Maggiore

La depressione maggiore è un disturbo dell'umore che si manifesta con episodi depressivi prolungati, generalmente della durata minima di due settimane. I sintomi principali includono un profondo abbassamento dell'umore, una marcata diminuzione dell'interesse o del piacere per la maggior parte delle attività quotidiane, e significative alterazioni cognitive e vegetative. Queste ultime possono tradursi in disturbi del sonno e dell'appetito, affaticamento e riduzione dell'energia. I pazienti possono avvertire una tristezza costante, disperazione e mancanza di motivazione, spesso accompagnate da pensieri autodeprecativi, pessimismo e senso di inadeguatezza.
Varietà di pillole colorate e capsule con sfere visibili su superficie bianca, con sfondo sfocato di persona pensierosa.

Epidemiologia e Andamento del Disturbo

La depressione maggiore è una condizione diffusa che interessa circa il 6% della popolazione mondiale, con una prevalenza maggiore nelle donne rispetto agli uomini, in un rapporto di circa 2:1. L'età di insorgenza più comune si situa intorno ai 25 anni, ma il disturbo può manifestarsi in qualsiasi fase della vita. Il decorso della depressione è variabile, con episodi che possono estendersi da poche settimane a diversi mesi. Sebbene molti pazienti possano recuperare dall'episodio depressivo entro il primo anno, il rischio di recidive è significativo, con una percentuale che si aggira intorno all'80% per chi ha già sperimentato un episodio.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La ______ maggiore è un disturbo che provoca episodi depressivi che durano almeno ______.

Clicca per vedere la risposta

depressione due settimane

2

Età comune di insorgenza depressione maggiore

Clicca per vedere la risposta

Intorno ai 25 anni, ma può manifestarsi in qualsiasi fase della vita.

3

Durata episodi depressivi

Clicca per vedere la risposta

Da poche settimane a diversi mesi, variabile per ogni individuo.

4

Rischio di recidive dopo un episodio depressivo

Clicca per vedere la risposta

Circa l'80% per chi ha già avuto un episodio.

5

Essa è collegata a un maggiore rischio di malattie croniche come il ______, malattie ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

diabete cardiovascolari ictus

6

Sintomi emotivi depressione

Clicca per vedere la risposta

Umore depresso, perdita di interesse/piacere, sentimenti di inutilità/colpa.

7

Sintomi fisici depressione

Clicca per vedere la risposta

Variazioni peso/appetito, insonnia/ipersonnia, affaticamento.

8

Sintomi cognitivi depressione

Clicca per vedere la risposta

Difficoltà di concentrazione, indecisione, pensieri di morte/suicidari.

9

I sintomi comportamentali della depressione maggiore includono ______ sociale e trascuratezza dell'______.

Clicca per vedere la risposta

ritiro igiene personale

10

Fattori di rischio genetici per depressione

Clicca per vedere la risposta

Predisposizione ereditaria che aumenta la probabilità di sviluppare il disturbo.

11

Influenza degli eventi avversi in infanzia

Clicca per vedere la risposta

Abusi o negligenze subiti da bambini possono incrementare il rischio di depressione adulta.

12

Rilevanza di autostima e adattabilità

Clicca per vedere la risposta

Bassa autostima e difficoltà di adattamento sono vulnerabilità psicologiche che possono favorire l'insorgenza della depressione.

13

Per diagnosticare la ______ maggiore si utilizzano i criteri del ______, che prevedono almeno cinque sintomi per un periodo minimo di ______ settimane.

Clicca per vedere la risposta

depressione DSM-5 due

14

Gli interventi per la depressione maggiore hanno lo scopo di correggere i ______ disfunzionali, aumentare le ______ gratificanti, analizzare i ______ psicologici e potenziare le ______ interpersonali.

Clicca per vedere la risposta

pensieri attività pattern competenze

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Psicologia

L'Effetto Lucifero e il sistema sociale

Vedi documento

Psicologia

Gli stili di attaccamento insicuri nei genitori e il loro impatto sui figli

Vedi documento

Psicologia

La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive

Vedi documento

Psicologia

La narrazione personale e le life skills nella costruzione del progetto di vita

Vedi documento