I pianeti del Sistema Solare, divisi in terrestri e gioviani, presentano caratteristiche uniche. Mercurio, Venere, Terra e Marte hanno superfici rocciose, mentre Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono giganti gassosi con atmosfere spesse e numerosi satelliti. Plutone e altri corpi celesti sono classificati come pianeti nani.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ ______ è formato da otto pianeti principali, divisi in pianeti ______ e pianeti ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono classificati come pianeti ______ e si trovano nella parte ______ del Sistema Solare.
Clicca per vedere la risposta
3
I pianeti ______ hanno atmosfere ______ o quasi inesistenti e un numero ______ di lune.
Clicca per vedere la risposta
4
I pianeti ______ sono caratterizzati da una composizione di ______ ed ______ e possiedono atmosfere ______ e molti satelliti.
Clicca per vedere la risposta
5
Orbite pianeti Sistema Solare
Clicca per vedere la risposta
6
Giorno più breve nel Sistema Solare
Clicca per vedere la risposta
7
Rotazione retrograda e inclinazione assiale
Clicca per vedere la risposta
8
I pianeti ______ si sono formati vicino al ______, dove le alte temperature hanno favorito la condensazione di sostanze con elevati punti di fusione.
Clicca per vedere la risposta
9
Mercurio, il pianeta più ______, possiede un'atmosfera molto ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Marte è soprannominato il '______ rosso' per il suo terreno pieno di ______ di ferro.
Clicca per vedere la risposta
11
I pianeti terrestri hanno una densità media di circa ______ e una gravità che impedisce la formazione di atmosfere ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Formazione pianeti gioviani
Clicca per vedere la risposta
13
Composizione atmosferica gioviani
Clicca per vedere la risposta
14
Rotazione Giove
Clicca per vedere la risposta
15
I ______ ______ includono corpi come Plutone, Eris e Ceres, quest'ultimo trovandosi nella ______ degli asteroidi.
Clicca per vedere la risposta
16
Grande Macchia Rossa
Clicca per vedere la risposta
17
Asse di rotazione di Urano
Clicca per vedere la risposta
18
Temperatura superficiale di Venere
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'Idrosfera Terrestre e la Distribuzione delle Acque
Vedi documentoScienze della terra
Il Sistema Solare e la sua struttura
Vedi documentoScienze della terra
L'Universo: Origine e Composizione
Vedi documentoScienze della terra
L'Universo e il Sistema Solare
Vedi documento