L'idrosfera terrestre comprende tutte le acque del pianeta, essenziali per la vita e le attività umane. Il ciclo idrologico descrive il movimento dell'acqua tra atmosfera, terra e sottosuolo, fondamentale per la distribuzione delle acque dolci. La struttura dell'idrosfera marina, i sedimenti e i rilievi sottomarini, la biodiversità e gli ecosistemi marini, così come le dinamiche marine, sono tutti elementi che influenzano la vita sulla Terra.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'insieme delle acque del nostro pianeta, in tutti i suoi stati, è chiamato ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le acque dolci, vitali per gli esseri viventi, costituiscono meno del ______% dell'idrosfera.
Clicca per vedere la risposta
3
Gli oceani comprendono oltre il ______% dell'acqua totale del nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
4
L'acqua è indispensabile per la vita e per attività umane quali ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ e i ______ polari sono alcuni dei luoghi dove si trovano le acque dolci.
Clicca per vedere la risposta
6
Stati fisici dell'acqua nel ciclo
Clicca per vedere la risposta
7
Evapotraspirazione
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo del ciclo idrologico
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ marina comprende i grandi oceani del mondo come il , l' e l'______, oltre a vari mari, golfi e baie.
Clicca per vedere la risposta
10
I mari si dividono in due categorie: i mari ______, circondati da terre, e i mari ______, che confinano con gli oceani.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ oceaniche, formate da attività vulcanica e tettonica, sono catene montuose sottomarine, mentre le ______ oceaniche rappresentano le zone più ______ degli oceani.
Clicca per vedere la risposta
dorsali fosse profonde
12
Sedimenti terrigeni
Clicca per vedere la risposta
Provenienti dall'erosione delle rocce continentali, trasportati in mare da vento, fiumi, ghiacciai.
13
Sedimenti biogeni
Clicca per vedere la risposta
Composti da resti di organismi marini come coralli e foraminiferi, accumulano scheletri calcarei o silicei.
14
Noduli polimetallici
Clicca per vedere la risposta
Aggregati minerali marini contenenti metalli preziosi, formati da processi chimici e biologici in acque profonde.
15
La varietà della vita marina dipende da elementi come la ______, la ______, e la ______.
Clicca per vedere la risposta
salinità temperatura pressione
16
Il ______ vive sul fondo del mare, mentre il ______ include pesci e altri animali che si muovono attivamente.
Clicca per vedere la risposta
benthos necton
17
Il ______ marino è composto da organismi microscopici, sia animali che vegetali.
Clicca per vedere la risposta
plancton
18
Generazione delle onde
Clicca per vedere la risposta
Causate da vento, attività sismiche, movimenti di massa come frane sottomarine.
19
Origine delle maree
Clicca per vedere la risposta
Risultato delle forze gravitazionali di Luna e Sole sulla Terra.
20
Fattori che guidano le correnti marine
Clicca per vedere la risposta
21
Tra le cause dell'inquinamento marino ci sono gli ______ di ______ e i rifiuti ______, come la plastica.
Clicca per vedere la risposta
22
Le ______ possono finire nelle catene alimentari marine, rendendo l'inquinamento da plastica estremamente ______.
Clicca per vedere la risposta
23
L'______ degli oceani è un fenomeno preoccupante che minaccia gli organismi che necessitano della ______, come i ______ e i ______.
Clicca per vedere la risposta
24
Per proteggere le acque marine è necessario intraprendere azioni ______ coordinate e implementare regolamentazioni più ______.
Clicca per vedere la risposta
25
Aumentare la ______ ambientale è fondamentale per la tutela degli ______ marini.
Clicca per vedere la risposta
26
Energie rinnovabili marine
Clicca per vedere la risposta
27
Tecnologie sostenibili per l'energia marina
Clicca per vedere la risposta
28
Transizione energetica pulita
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il Sistema Solare e la sua struttura
Vedi documentoScienze della terra
Classificazione e Caratteristiche dei Pianeti del Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
L'Universo: Origine e Composizione
Vedi documentoScienze della terra
L'Universo e il Sistema Solare
Vedi documento