La contrazione muscolare è un processo complesso che coinvolge lo scivolamento dei filamenti di actina e miosina all'interno dei sarcomeri. Questo meccanismo è essenziale per il movimento e la forza muscolare, e viene regolato da eventi molecolari che iniziano con uno stimolo nervoso. L'ottimizzazione della lunghezza del sarcomero è cruciale per massimizzare la forza di contrazione. L'allenamento fisico può indurre ipertrofia, aumentando il volume delle cellule muscolari, mentre l'atrofia può essere prevenuta con esercizio regolare.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le unità funzionali del muscolo, chiamate ______, si accorciano durante la contrazione della fibra muscolare.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante la contrazione muscolare, le ______ e le ______ si riducono, ma la banda ______ non cambia.
Clicca per vedere la risposta
3
Inibizione interazione actina-miosina a riposo
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo dell'acetilcolina nella contrazione
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione dell'ATP nella contrazione muscolare
Clicca per vedere la risposta
6
Un ______ eccessivamente ______ non può creare molti legami tra ______ e ______, mentre uno troppo ______ ostacola lo scorrimento dei filamenti, riducendo la ______ generata.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di ipertrofia muscolare
Clicca per vedere la risposta
8
Effetti allenamento fisico sui muscoli
Clicca per vedere la risposta
9
Divisione longitudinale delle miofibrille
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ muscolare è la riduzione del volume dei muscoli causata da ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Caratteristiche fibre tipo I
Clicca per vedere la risposta
12
Caratteristiche fibre tipo IIb
Clicca per vedere la risposta
13
Caratteristiche fibre tipo IIa
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Caratteristiche distintive dei mammiferi
Vedi documentoBiologia
Il Ruolo dei Carboidrati nella Vita
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzione dei Nucleotidi
Vedi documentoBiologia
Il sistema immunitario e il suo funzionamento
Vedi documento