I mammiferi, distinti per ghiandole mammarie e viviparità, si sono evoluti dai sinapsidi nel Giurassico. Con adattamenti come l'omeotermia e una dentatura eterodonta, hanno colonizzato vari habitat.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I membri della classe ______ si sono evoluti dai sinapsidi circa ______ milioni di anni fa.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo l'estinzione dei dinosauri, avvenuta circa ______ milioni di anni fa, i mammiferi si sono espansi in diverse ______ ecologiche.
Clicca per vedere la risposta
3
A differenza dei monotremi che sono ______, la maggior parte dei mammiferi sono , con lo sviluppo embrionale che avviene all'interno dell'.
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione del pelo nei mammiferi
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura scheletrica dei mammiferi
Clicca per vedere la risposta
6
Dentatura differenziata (eterodontia)
Clicca per vedere la risposta
7
Sviluppo del sistema nervoso centrale nei mammiferi
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Effetti della Dieta Chetogenica sulla Gestione dell'Obesità
Vedi documentoBiologia
Il Cervello Umano e il Sistema Nervoso
Vedi documentoBiologia
Classificazione e Caratteristiche dei Procarioti
Vedi documentoBiologia
Contrazione muscolare e suoi meccanismi
Vedi documento