L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale e la guerra di logoramento rappresentano momenti cruciali del conflitto. Il coinvolgimento americano, motivato da attacchi tedeschi e legami economici con l'Intesa, fu decisivo per la vittoria alleata. Le battaglie di Somme e Verdun evidenziano la strategia di logoramento che dominò il fronte occidentale, causando perdite umane ingenti e portando alla riflessione sul costo della guerra.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data ingresso USA nella Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
2
Presidente USA durante dichiarazione di guerra
Clicca per vedere la risposta
3
Evento scatenante indignazione pubblica USA
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenza economica USA in caso di sconfitta Intesa
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ ______ ______ fu segnata da una guerra di logoramento con assedi prolungati e sanguinosi.
Clicca per vedere la risposta
6
Sul ______ ______, la guerra di trincea divenne la prassi durante il conflitto.
Clicca per vedere la risposta
7
Le battaglie della ______ e di ______ nel 1916 sono esempi di scontri estenuanti per pochi metri di terreno.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli ______ ______ chiesero la pace, incapaci di continuare lo sforzo bellico della guerra.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
L'Esordio della Guerra Civile Inglese
Vedi documento