Alessandro Magno, salito al trono nel 336 a.C., si distinse come stratega militare, distruggendo Tebe e conquistando l'Impero Persiano. La sua politica di fusione culturale mirava a unire le élite greco-macedoni e orientali, ma generò tensioni. La sua morte nel 323 a.C. segnò la fine di un'era e il declino dei rapporti con le città greche.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Assunzione del trono di Alessandro Magno
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche leadership Alessandro
Clicca per vedere la risposta
3
Risposta alla ribellione di Tebe
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______ a.C., ______ ______ iniziò la sua offensiva contro l'______ ______, sbarcando in ______ ______ con truppe esperte.
Clicca per vedere la risposta
5
Alessandro Magno onorò la tomba di ______ a ______ e poi liberò le città ______ in Asia Minore, sostituendo i governi ______ con quelli ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Battaglia di Isso - Anno
Clicca per vedere la risposta
7
Fondazione di Alessandria - Localizzazione
Clicca per vedere la risposta
8
Vittoria decisiva di Alessandro - Battaglia
Clicca per vedere la risposta
9
Alessandro mirava a creare una nuova ______ dirigente fondendo le élite ______-macedoni con quelle orientali.
Clicca per vedere la risposta
10
Per promuovere l'integrazione culturale, Alessandro sposò ______, la figlia di un nobile ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Adottando la proskỳnesis, una usanza regale ______, Alessandro generò scontento tra i suoi soldati ______.
Clicca per vedere la risposta
12
I soldati macedoni di Alessandro percepivano la proskỳnesis come un ______ alle loro tradizioni e temevano un'eccessiva ______ del loro re.
Clicca per vedere la risposta
13
Deterioramento rapporti Alessandro-città greche
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo di Antipatro
Clicca per vedere la risposta
15
Cambiamento scopo campagna Alessandro
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documento