L'unificazione italiana e la questione romana rappresentano un periodo storico fondamentale, segnato dall'azione di figure come Cavour e Garibaldi. La presa di Roma e l'annessione del Veneto furono passi decisivi verso la formazione dello Stato italiano moderno, nonostante le tensioni con la Santa Sede.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Significato 'questione romana'
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo di Camillo Benso, conte di Cavour
Clicca per vedere la risposta
3
Dilemma nazionale vs. realpolitik
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, ______ ______ tentò di liberare i territori sotto controllo estero, mirando al ______ delle ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante la spedizione, Garibaldi fu ______ e ______ a ______ su ordine del governo italiano.
Clicca per vedere la risposta
6
L'incidente ad Aspromonte evidenziò il divario tra le ambizioni di Garibaldi e la ______ del governo.
Clicca per vedere la risposta
7
Per ridurre le tensioni con la ______, nel ______ la capitale d'Italia fu trasferita da ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il trasferimento della capitale italiana da Torino a Firenze aveva lo scopo di allontanarla da ______, in un periodo di tensioni internazionali.
Clicca per vedere la risposta
9
Alleati Italia 1866
Clicca per vedere la risposta
10
Esito Terza guerra d'indipendenza
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______, la fine del ______ ______ francese durante il conflitto con la Prussia portò alla perdita della protezione di Roma.
Clicca per vedere la risposta
12
Approfittando della situazione, il ______ ______ intervenne e il ______ settembre ______ le sue truppe entrarono a Roma attraverso una breccia a ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo un voto popolare, il ______ fu unito al ______ d'______, e il ______ febbraio ______ Roma divenne la capitale, segnando la fine del processo di unificazione.
Clicca per vedere la risposta
14
Legge delle Guarentigie (1871)
Clicca per vedere la risposta
15
Non expedit
Clicca per vedere la risposta
16
Effetti politici del 'non expedit'
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'Esordio della Guerra Civile Inglese
Vedi documento