La democrazia pone l'essere umano al centro, garantendo diritti e libertà. Il pluralismo e la solidarietà sono fondamentali per la coesione sociale, mentre la sovranità popolare e l'uguaglianza sono pilastri della Costituzione italiana, che vede nel lavoro un diritto e dovere essenziale.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel contesto di un sistema ______, l'essere umano è al centro, essendo il punto focale per dignità, libertà e autonomia.
Clicca per vedere la risposta
2
La visione moderna dell'importanza dell'essere umano si differenzia da quella ______ dove lo Stato aveva la precedenza sull'individuo.
Clicca per vedere la risposta
3
L'articolo ______ della Costituzione italiana sottolinea la dimensione sociale dell'essere umano, preferendo il termine 'persona' a 'individuo'.
Clicca per vedere la risposta
4
I diritti inviolabili dell'uomo, riconosciuti e garantiti dallo Stato, sono considerati ______ e preesistenti all'ordinamento giuridico.
Clicca per vedere la risposta
5
Principio pluralista origine
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo formazioni sociali nel pluralismo
Clicca per vedere la risposta
7
Contributo del pluralismo alla democrazia
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ solidarista mira all'______ dal bisogno e alla garanzia di ______ opportunità per tutti.
Clicca per vedere la risposta
9
Definizione di democrazia nella Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
10
Visione dell'umanità in democrazia
Clicca per vedere la risposta
11
Protezione delle minoranze
Clicca per vedere la risposta
12
Lo stesso articolo impone allo Stato il dovere di eliminare le barriere che limitano la ______ e ______ effettiva dei cittadini, noto come principio di uguaglianza ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Lavoro: diritto e dovere
Clicca per vedere la risposta
14
Lavoro e autorealizzazione
Clicca per vedere la risposta
15
Diritto al lavoro: norma programmatica
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
Benefici dell'Attività Fisica
Vedi documentoEducazione Civica
L'importanza della cultura nella promozione della legalità
Vedi documentoEducazione Civica
Evoluzione dei Modelli Alimentari
Vedi documentoEducazione Civica
La Gestione dei Rifiuti: Natura, Impatto ed Economia
Vedi documento