Piero della Francesca, maestro del Rinascimento, è noto per la sua abilità nell'integrare arte e scienza. Le sue opere, come il 'Battesimo di Cristo' e le 'Storie della Vera Croce', sono celebri per l'uso innovativo della prospettiva e per la loro precisione geometrica. La sua influenza si estende oltre la pittura, con trattati che hanno segnato la storia della matematica e della teoria dell'arte.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenze formative di Piero della Francesca
Clicca per vedere la risposta
2
Contributo di Piero alla pittura
Clicca per vedere la risposta
3
Attività di Piero a Roma e Urbino
Clicca per vedere la risposta
4
Ricerca teorica di Piero
Clicca per vedere la risposta
5
Il dipinto ______ è stato creato da ______ attorno al ______ per la chiesa di ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'opera fu commissionata dai ______ in onore di ______ e presenta una forte carica di ______ religioso.
Clicca per vedere la risposta
7
Inizio e fine lavori affreschi Vera Croce
Clicca per vedere la risposta
8
Committente opera Vera Croce
Clicca per vedere la risposta
9
Fonti narrative affreschi Vera Croce
Clicca per vedere la risposta
10
Il quadro mostra ampi spazi e include due scene: una in un ______ e l'altra su una ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nel dipinto, un giovane in dialogo con due uomini potrebbe essere identificato come ______ da ______ o ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Committente della 'Pala di Brera'
Clicca per vedere la risposta
13
Significato celebrativo dell'opera
Clicca per vedere la risposta
14
Influenza artistica nella 'Pala di Brera'
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'arte neoclassica di Jacques-Louis David
Vedi documentoArte
Il Cerchio Cromatico di Itten e la Teoria del Colore
Vedi documentoArte
L'Innovazione di Tiziano Vecellio nelle sue opere
Vedi documentoArte
Il Triangolo dell'Esposizione nella Fotografia
Vedi documento