Il Triangolo dell'Esposizione è fondamentale in fotografia per controllare la luce che raggiunge il sensore. Comprende tempo di esposizione, apertura del diaframma e sensibilità ISO. Questi elementi influenzano la nitidezza, la profondità di campo e il rumore dell'immagine, permettendo ai fotografi di catturare scatti ben esposti e di alta qualità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ dell'Esposizione è un concetto fondamentale in fotografia che spiega come interagiscono tre elementi essenziali per la quantità di luce che arriva al sensore.
Clicca per vedere la risposta
2
Il tempo di ______ è misurato in secondi e determina quanto a lungo l'otturatore rimane aperto per acquisire luce.
Clicca per vedere la risposta
3
L'______ del diaframma, indicata con 'f/' seguito da un numero, gestisce quanto grande è l'apertura per l'entrata della luce nell'obiettivo.
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ ISO valuta la reattività del sensore alla luce, con numeri più bassi che rappresentano minore sensibilità e numeri più alti che indicano maggiore sensibilità.
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione delle lamelle del diaframma
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto dell'apertura ampia
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza della lunghezza focale sulla profondità di campo
Clicca per vedere la risposta
8
Per catturare immagini nitide di soggetti in ______, si utilizzano tempi di esposizione ______ come 1/500 di secondo.
Clicca per vedere la risposta
9
Durante esposizioni ______, per prevenire la sfocatura causata dal movimento della fotocamera, è raccomandato l'uso di un ______.
Clicca per vedere la risposta
10
ISO basso: condizioni ideali
Clicca per vedere la risposta
11
Aumento ISO: effetto su esposizione
Clicca per vedere la risposta
12
Bilanciamento ISO: qualità vs esposizione
Clicca per vedere la risposta
13
Ad esempio, un'impostazione di 1/125 di secondo a f/8 può essere ______ a un'impostazione di 1/30 di secondo a f/16.
Clicca per vedere la risposta
14
Questo principio permette ai ______ di scegliere le impostazioni ideali per ottenere effetti come una maggiore ______ di campo o la capacità di ______ il movimento.
Clicca per vedere la risposta
15
Le scale dei ______ e dei ______ di esposizione seguono una sequenza logica, dove ogni incremento, chiamato '______', raddoppia o riduce a metà la luce che arriva al sensore.
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'Innovazione di Tiziano Vecellio nelle sue opere
Vedi documentoArte
L'arte neoclassica di Jacques-Louis David
Vedi documentoArte
La Vita e l'Opera di Vincent van Gogh
Vedi documentoArte
Filippo Brunelleschi e l'Innovazione Architettonica nel Rinascimento
Vedi documento