Algor Cards

La Vita e l'Opera di Vincent van Gogh

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Vincent van Gogh, pittore post-impressionista, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte con opere come 'I girasoli' e 'La Notte stellata'. La sua vita, segnata da passione e tormento, si riflette nelle sue tele cariche di colore e emozione, che esplorano la dimensione emotiva e spirituale della realtà.

La Vita e l'Opera di Vincent van Gogh

Vincent van Gogh, nato il 30 marzo 1853 a Zundert, nei Paesi Bassi, e deceduto il 29 luglio 1890 ad Auvers-sur-Oise, in Francia, è stato un pittore post-impressionista la cui opera ha avuto un impatto profondo sulla pittura del XX secolo. Dopo aver lavorato come mercante d'arte e aver tentato senza successo una carriera come predicatore evangelico, si dedicò alla pittura. Inizialmente influenzato dal realismo olandese, le sue prime opere, come "I mangiatori di patate" (1885), presentano colori scuri e temi legati alla vita contadina. Il sostegno finanziario e affettivo del fratello Theo fu cruciale, consentendogli di perseguire la sua passione artistica nonostante le difficoltà economiche e psicologiche.
Riproduzione del dipinto 'Notte Stellata' di Van Gogh con cielo notturno turbinoso, cipresso alto e chiesetta tra case.

L'Esperienza Parigina e la Rivoluzione Cromatica

Il soggiorno di van Gogh a Parigi dal 1886 al 1888 fu determinante per la sua evoluzione artistica. L'incontro con le opere degli impressionisti, dei neo-impressionisti e l'interesse per le stampe giapponesi portarono a un'illuminazione della sua tavolozza e a una pennellata più libera e puntinata. Il "Ritratto di Père Tanguy" (1887) riflette questa fase di transizione, con l'introduzione di colori vivaci e una tecnica che anticipa il suo stile maturo, caratterizzato da un uso espressivo del colore e dalla ricerca di una rappresentazione emotiva della realtà.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Data e luogo di nascita di Vincent van Gogh

Nato il 30 marzo 1853 a Zundert, Paesi Bassi.

01

Data e luogo di decesso di Vincent van Gogh

Deceduto il 29 luglio 1890 ad Auvers-sur-Oise, Francia.

02

Cambiamenti di carriera prima della pittura

Lavorò come mercante d'arte, tentò di essere predicatore evangelico, poi si dedicò alla pittura.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave