Le sanzioni del Codice della Strada italiano includono multe, decurtazione punti patente e sospensione per violazioni. Guidare in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe comporta sanzioni severe, con possibile revoca della patente. Vi sono inoltre misure specifiche per documentazione veicolare irregolare e procedure per il sequestro del veicolo.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durata sospensione patente
Clicca per vedere la risposta
2
Revoca patente
Clicca per vedere la risposta
3
Esempi infrazioni gravi
Clicca per vedere la risposta
4
Guidare con un tasso alcolemico superiore a ______ grammi per litro di sangue è considerato un reato.
Clicca per vedere la risposta
5
Le pene per chi guida in stato di ebbrezza possono arrivare fino alla ______ della patente.
Clicca per vedere la risposta
6
Sanzioni per circolazione corsia emergenza
Clicca per vedere la risposta
7
Guida contromano e visibilità ridotta
Clicca per vedere la risposta
8
Finalità sanzioni crescenti
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ della patente può avvenire per la perdita dei requisiti di guida o per ______ gravi, come corse illegali o guida in periodo di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Componenti documentazione veicolare
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze modifiche tecniche non comunicate
Clicca per vedere la risposta
12
Fermo amministrativo
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ di un veicolo può avvenire per vari motivi, come la guida senza ______ o documenti irregolari, e può portare alla ______ dello stesso.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il fenomeno del femminicidio
Vedi documentoDiritto
L'Unione Europea e i suoi organi
Vedi documentoDiritto
Il Codice della Strada italiano
Vedi documentoDiritto
Istituzioni e funzioni dello Stato
Vedi documento