La successione di Maometto dopo la sua morte nel 632 d.C. e l'instaurazione del califfato elettivo hanno segnato un'epoca di espansione e conflitti. Abu Bakr, Omar, Othman e Alì furono i primi califfi, con Othman che standardizzò il Corano. Le divisioni interne portarono alla spaccatura tra sunniti e sciiti e all'ascesa degli Omayyadi, che espansero ulteriormente l'islam.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Crisi di successione post-Maometto
Clicca per vedere la risposta
2
Califfato elettivo
Clicca per vedere la risposta
3
Standardizzazione del Corano
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ islamica iniziata sotto i primi califfi si espanse rapidamente oltre la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Omar, il ______ califfo, è celebre per le sue campagne che portarono alla conquista di territori degli ______ ______ e sasanide ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Assassinio di Othman
Clicca per vedere la risposta
7
Elezione di Alì come califfo
Clicca per vedere la risposta
8
Ascesa di Mu'awiya e dinastia omayyade
Clicca per vedere la risposta
9
Gli assedi di ______ furono respinti, mostrando la forza dell'Impero ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo del califfo Omayyade
Clicca per vedere la risposta
11
Capitale dell'impero Omayyade
Clicca per vedere la risposta
12
Strategie di consolidamento Omayyade
Clicca per vedere la risposta
13
Durante il califfato degli ______, le comunità non musulmane erano note come ______ e dovevano pagare un'imposta chiamata ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documento