L'evoluzione umana ha segnato passaggi fondamentali dalla comparsa di Homo habilis, artefice dei primi strumenti, a Homo sapiens, con l'uso del fuoco e l'arte. Questo cammino ha portato all'agricoltura e alla nascita delle prime società complesse.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Circa ______ anni fa, apparve il genere Homo con la specie ______, un importante collegamento evolutivo.
Clicca per vedere la risposta
2
Identità Homo ergaster
Clicca per vedere la risposta
3
Adattamenti morfologici Homo ergaster
Clicca per vedere la risposta
4
Strumenti Homo ergaster
Clicca per vedere la risposta
5
L'Homo erectus ha gestito il ______ per un periodo significativo, che ha avuto un impatto sulla loro ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Strumenti del Paleolitico
Clicca per vedere la risposta
7
Innovazioni del Mesolitico
Clicca per vedere la risposta
8
Rivoluzione del Neolitico
Clicca per vedere la risposta
9
Il periodo noto come ______ ha avuto inizio circa nel ______ a.C. e ha introdotto significative innovazioni nel modo di vivere umano.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ Fertile è stata la regione dove sono nate le prime civiltà, grazie alle sue condizioni ambientali propizie.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
L'affermazione dei Comuni e il rinnovamento religioso nel XII e XIII secolo
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documento