L'Impero Carolingio, fondato da Carlo Magno, ha segnato l'Europa con la sua ascesa e caduta. Dopo la morte di Carlo, l'impero si frammentò con il Trattato di Verdun, dando vita a nuove entità politiche e influenzando la struttura sociale con l'emergere del feudalesimo. Questo periodo storico fu cruciale per la formazione delle identità europee e per l'evoluzione delle dinamiche politiche e sociali del Medioevo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il regno di ______ il Pio, figlio di Carlo Magno, fu caratterizzato da tensioni interne dopo la morte del padre nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ di Verdun, firmato nel 843, ha portato alla divisione dell'Impero Carolingio tra i figli di Ludovico il Pio.
Clicca per vedere la risposta
3
Con il Trattato di Verdun, ______ mantenne il titolo imperiale e il controllo della Francia Media, mentre ______ il Germanico e ______ il Calvo ottennero rispettivamente la Francia Orientale e Occidentale.
Clicca per vedere la risposta
4
Il Giuramento di ______ del 842 è stato un evento fondamentale per lo sviluppo delle identità linguistiche in Europa, segnando l'origine delle lingue volgari ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Capitolari medievali
Clicca per vedere la risposta
6
Stratificazione società medievale
Clicca per vedere la risposta
7
Sistema feudale e benefici
Clicca per vedere la risposta
8
I contadini erano spesso ______ della gleba, vincolati alla terra e sottoposti ai desideri del ______ locale.
Clicca per vedere la risposta
9
Innovazioni agricole post Anno Mille
Clicca per vedere la risposta
10
Effetti del clima post Anno Mille
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze socio-politiche post Anno Mille
Clicca per vedere la risposta
12
L'espansione delle ______ medievali e la nascita dei borghi furono stimolati dal miglioramento delle ______ e dall'aumento della ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo dei mercanti e banchieri nel Medioevo
Clicca per vedere la risposta
14
Strumenti finanziari medievali
Clicca per vedere la risposta
15
Cambiamento delle norme economiche
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento