L'autonomia dei Comuni italiani nel Medioevo e le lotte per l'indipendenza contro l'autorità imperiale sono eventi chiave della storia italiana. La Lega Lombarda, la battaglia di Legnano, e la pace di Costanza segnano momenti decisivi. Le divisioni interne tra guelfi e ghibellini, così come tra guelfi bianchi e neri, influenzarono profondamente la politica comunale, culminando nell'esilio di Dante. Il rinnovamento religioso guidato dagli ordini mendicanti e il cambiamento dei valori sociali con l'emergere di nuove virtù riflettono l'evoluzione culturale del periodo.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Federico I Barbarossa
Clicca per vedere la risposta
2
Lega Lombarda
Clicca per vedere la risposta
3
Pace di Costanza
Clicca per vedere la risposta
4
Federico II di Svevia
Clicca per vedere la risposta
5
La rivalità in ______ tra i sostenitori del ______ e quelli dell'______ ha raggiunto il suo apice nella battaglia di ______ nel ______, vinta da ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Divisione guelfi: bianchi vs neri
Clicca per vedere la risposta
7
Caduta ghibellinismo a Firenze
Clicca per vedere la risposta
8
Controllo di Firenze nel 1300
Clicca per vedere la risposta
9
I francescani, seguaci di ______ d'Assisi, si suddivisero in frati ______ e ______, con differenti approcci alla povertà e al ministero.
Clicca per vedere la risposta
10
Rivalutazione del denaro nel Medioevo
Clicca per vedere la risposta
11
Cambiamento di status delle professioni manuali
Clicca per vedere la risposta
12
Influenza culturale sull'autonomia individuale
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento