L'ascesa di Carlo V d'Asburgo segnò l'Europa con un impero vasto e potente. Attraverso matrimoni strategici, l'educazione impartita da Margherita d'Austria e la visione di una monarchia universale, Carlo V riuscì a creare un dominio in cui il sole non tramontava mai. La sua decisione di dividere l'impero prima dell'abdicazione ebbe conseguenze durature, portando alla distinzione tra gli Asburgo di Spagna e quelli d'Austria e influenzando la politica europea per secoli.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Genitori di Carlo V d'Asburgo
Clicca per vedere la risposta
2
Nonno di Carlo V e sua politica matrimoniale
Clicca per vedere la risposta
3
Rivale storico degli Asburgo
Clicca per vedere la risposta
4
Come governatrice dei ______ ______, Margherita fu responsabile dell'educazione di Carlo e di suo fratello ______, puntando su valori imperiali e una politica estera cauta verso la ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Mito di Astrea
Clicca per vedere la risposta
6
Politica itinerante di Carlo V
Clicca per vedere la risposta
7
Monarchia composita
Clicca per vedere la risposta
8
La morte di Carlo II senza ______ nel ______ portò allo scoppio della guerra di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Astrea - Dea della Giustizia
Clicca per vedere la risposta
10
Translatio Imperii - Continuità Imperiale
Clicca per vedere la risposta
11
Armonizzazione Potere Laico e Universalismo Cristiano
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
L'affermazione dei Comuni e il rinnovamento religioso nel XII e XIII secolo
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento