I vulcani, formati lungo i margini delle placche tettoniche, presentano diverse strutture e attività. Con eruzioni che variano da effusive a esplosive, i vulcani sono classificati in attivi, dormienti e spenti. Il rischio vulcanico è un aspetto cruciale per la sicurezza delle popolazioni.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Margini delle placche tettoniche
Clicca per vedere la risposta
2
Cintura di Fuoco del Pacifico
Clicca per vedere la risposta
3
Dorsale medio-atlantica
Clicca per vedere la risposta
4
Vulcani intraplacca
Clicca per vedere la risposta
5
Durante un'eruzione, dal ______ fuoriescono lava, gas e ______ piroclastici.
Clicca per vedere la risposta
6
Vulcani a scudo - Caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
7
Stratovulcani - Eruzioni
Clicca per vedere la risposta
8
Caldera - Formazione
Clicca per vedere la risposta
9
Un vulcano ______ non ha avuto eruzioni per molti anni, tipicamente più di ______ anni, e si pensa che non erutterà più.
Clicca per vedere la risposta
10
L'______, che si trova in un'area di interazione tra la placca ______ e quella ______, è sede di vulcani in tutte le fasi del loro ciclo vitale.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione di rischio vulcanico
Clicca per vedere la risposta
12
Fattori che influenzano il rischio vulcanico
Clicca per vedere la risposta
13
Monitoraggio attività vulcanica
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Tomografia Geoelettrica
Vedi documentoScienze della terra
Il concetto di sostenibilità
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema Terra-Luna
Vedi documentoScienze della terra
L'inquinamento delle acque
Vedi documento