Le scienze umane esplorano l'esperienza umana attraverso sociologia, psicologia, pedagogia e antropologia. Queste discipline analizzano le strutture sociali, i processi mentali, le teorie educative e le diversità culturali, utilizzando metodologie empiriche e teoriche per costruire conoscenze basate su evidenze.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Metodologie di ricerca nelle scienze umane
Clicca per vedere la risposta
2
Sociologia
Clicca per vedere la risposta
3
Antropologia
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ di ricerca sono cruciali per analizzare sistematicamente i fenomeni ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'analisi qualitativa comprende tecniche come ______, ______ e ______ del discorso.
Clicca per vedere la risposta
6
L'analisi quantitativa si avvale di strumenti ______ per studiare dati ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La ricerca in ambito ______ e ______ adotta un approccio ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
L'obiettivo della ricerca è creare ipotesi e teorie per spiegare la ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
9
Definizione di antropologia
Clicca per vedere la risposta
10
Etnografia in antropologia culturale
Clicca per vedere la risposta
11
Antropologia fisica/biologica
Clicca per vedere la risposta
Studia evoluzione umana, genetica, variabilità fisica.
12
Nelle scienze umane, la cultura è vista come un meccanismo di ______ e di ______ per gli individui.
Clicca per vedere la risposta
adattativo sopravvivenza
13
La cultura fornisce un ______ di riferimento per interpretare il mondo e ______ con esso.
Clicca per vedere la risposta
quadro interagire
14
Essa è ______ e cambia nel tempo, influenzata da fattori ______ ed ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Le scienze umane esaminano come la cultura si ______ in diversi contesti e il suo impatto sulle ______ individuali e collettive.
Clicca per vedere la risposta
16
Influenza di Darwin e Spencer sull'evoluzionismo culturale
Clicca per vedere la risposta
17
Critiche all'evoluzionismo culturale
Clicca per vedere la risposta
18
Definizione di relativismo culturale
Clicca per vedere la risposta
19
______ è celebre per aver messo in discussione le teorie evoluzionistiche e per aver sostenuto il relativismo e il particolarismo culturale.
Clicca per vedere la risposta
20
______ è noto per il suo approccio funzionalista, che associa le istituzioni culturali ai bisogni ______ e ______ degli individui.
Clicca per vedere la risposta
21
Il fondatore dello strutturalismo, ______, ha tentato di scoprire le strutture cognitive universali che influenzano i comportamenti umani.
Clicca per vedere la risposta
22
Questi pionieri dell'antropologia hanno posto l'accento sull'importanza dell'______ partecipante e del lavoro sul campo.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Il panorama della ricerca scientifica e dell'innovazione in Europa
Vedi documentoAltro
La declinazione dei sostantivi maschili in -er e -ir nella lingua latina
Vedi documentoAltro
Principi di Funzionamento del Servofreno a Depressione
Vedi documentoAltro
Istituzioni Sociali e Critica Anarchica
Vedi documento