La declinazione dei sostantivi maschili in latino, specialmente quelli che terminano in -er e -ir, presenta sfide uniche. 'Magister' e 'puer' esemplificano le variazioni nella conservazione della 'e' lunga, mentre 'vir' mostra peculiarità proprie nella seconda declinazione. Comprendere queste differenze è cruciale per la corretta flessione e interpretazione dei testi latini.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In latino, i sostantivi maschili di seconda declinazione che finiscono in -er al ______ singolare possono avere una caratteristica speciale riguardo la vocale 'e'.
Clicca per vedere la risposta
2
Il sostantivo 'magister' (______) mantiene la 'e' lunga in tutte le sue forme flesse.
Clicca per vedere la risposta
3
'Puer' (______) perde la 'e' lunga diventando 'pueri' nella forma del genitivo singolare.
Clicca per vedere la risposta
4
'Vir' (uomo, marito, eroe) è l'unico sostantivo maschile che termina in -ir e segue una declinazione ______ della seconda declinazione con alcune peculiarità.
Clicca per vedere la risposta
5
Sostantivi maschili in -er/-ir
Clicca per vedere la risposta
6
Genere dei sostantivi seconda declinazione
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza variazioni flessione
Clicca per vedere la risposta
Altro
La Campagna Virale di "Il Cavaliere Oscuro"
Vedi documentoAltro
Principi di Funzionamento del Servofreno a Depressione
Vedi documentoAltro
Classificazione dei Veicoli per Trasporto
Vedi documentoAltro
Percezione della Sicurezza e Incidenza della Piccola Criminalità
Vedi documento