La schizofrenia è un disturbo psichiatrico che altera pensiero, emozioni e comportamento, con sintomi classificabili in positivi, negativi e cognitivi. La diagnosi segue criteri del DSM-5 e il trattamento richiede un approccio multimodale, inclusi antipsicotici e terapie psicosociali. La comprensione dei fattori di rischio genetici e ambientali è cruciale per la gestione della malattia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è un disturbo che altera il pensiero, le emozioni e il comportamento.
Clicca per vedere la risposta
2
I sintomi della schizofrenia si dividono in categorie: ______, negativi, cognitivi e affettivi.
Clicca per vedere la risposta
3
Le allucinazioni e i deliri sono esempi di sintomi ______ della schizofrenia.
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ e l'______ sono sintomi negativi che indicano una perdita di funzioni normali.
Clicca per vedere la risposta
5
I sintomi ______ includono problemi di memoria, attenzione e funzioni esecutive.
Clicca per vedere la risposta
6
Depressione e ansia possono essere considerati sintomi ______ della schizofrenia.
Clicca per vedere la risposta
7
La schizofrenia può causare notevoli ostacoli nella vita ______ e lavorativa degli individui.
Clicca per vedere la risposta
8
Il trattamento per la schizofrenia è spesso necessario su base ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Fasi dello sviluppo della schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
10
Criterio DSM-5 per diagnosi schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
11
Sintomi attivi schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
Deliri, allucinazioni, discorso disorganizzato.
12
La ______ può presentare sintomi simili a quelli del disturbo schizotipico di personalità e del disturbo ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Durante la valutazione di un paziente, è importante considerare il suo ______ culturale per non fraintendere credenze o comportamenti ______ accettati come patologici.
Clicca per vedere la risposta
14
Componente genetica della schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
15
Influenza dei fattori ambientali sulla schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
16
Anomalie cerebrali associate alla schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
17
I farmaci ______ sono utili per gestire i sintomi ______ della schizofrenia, ma possono portare a ______ collaterali.
Clicca per vedere la risposta
18
La terapia - è fondamentale per aiutare i pazienti schizofrenici a gestire i sintomi e a migliorare il ______ sociale.
Clicca per vedere la risposta
19
La ______ dei pazienti con schizofrenia può variare, con alcuni che sperimentano ______ e ______, mentre altri possono subire un ______ progressivo.
Clicca per vedere la risposta
20
Per i pazienti con schizofrenia, un ______ continuo e ______ è cruciale per migliorare gli esiti a ______ termine.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'apprendimento motorio e le sue fasi
Vedi documentoPsicologia
Sostanze psicoattive e loro effetti sul corpo e sulla mente
Vedi documentoPsicologia
La Zona di Sviluppo Prossimale e l'Apprendimento Assistito
Vedi documentoPsicologia
La vita quotidiana di una coppia di operai
Vedi documento