Storia e sviluppo della psicologia

La psicologia, nata dalla filosofia e divenuta scienza con Wundt, si è evoluta attraverso strutturalismo, funzionalismo e psicoanalisi. Il comportamentismo ha segnato una svolta, poi superata dal cognitivismo e dalle neuroscienze, che oggi indagano i meccanismi neurali dei processi mentali. La psicologia sociale e culturale evidenzia l'influenza dell'ambiente sul comportamento.

see more
Apri mappa nell'editor

Origini e Sviluppo della Psicologia come Scienza

La psicologia, la scienza che si occupa dello studio sistematico dei processi mentali e del comportamento, ha le sue origini nella filosofia antica. La disciplina si è distinta come campo autonomo di studio nel XIX secolo, grazie a figure come Wilhelm Wundt, che aprì il primo laboratorio di psicologia sperimentale nel 1879. Il dibattito filosofico tra innatismo e empirismo ha posto le basi per le teorie moderne del comportamento e dello sviluppo cognitivo, integrando l'idea che sia la natura sia l'esperienza contribuiscano alla psiche umana. La fisiologia ha avuto un ruolo cruciale nell'evoluzione della psicologia, con studi sui riflessi e sul tempo di reazione che hanno permesso di iniziare a quantificare i processi mentali, avvicinando la psicologia al metodo scientifico.
Scena di biblioteca antica con scrivania in legno scuro, oggetti psicologia come divanetto rosso, labirinto e sfere di vetro, statuetta pensosa e pianta verde.

Correnti Fondamentali della Psicologia Ottocentesca

Nel corso del XIX secolo, la psicologia si è sviluppata attraverso diverse scuole di pensiero. Lo strutturalismo, proposto da Wilhelm Wundt, si proponeva di analizzare la struttura della coscienza umana attraverso l'introspezione controllata. Nonostante i suoi limiti metodologici, lo strutturalismo ha posto le basi per la psicologia sperimentale. Il funzionalismo, sviluppato da William James, si concentrava sullo studio delle funzioni mentali e del loro ruolo nell'adattamento dell'individuo all'ambiente. La psicoanalisi, fondata da Sigmund Freud, ha introdotto il concetto di inconscio e ha esplorato le dinamiche della personalità e dei disturbi mentali, influenzando profondamente la psicologia clinica.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Origine della psicologia

Clicca per vedere la risposta

Nasce dalla filosofia antica, diventa autonoma nel XIX secolo.

2

Dibattito innatismo vs empirismo

Clicca per vedere la risposta

Basi per teorie moderne, integra contributi di natura ed esperienza.

3

Ruolo della fisiologia nella psicologia

Clicca per vedere la risposta

Studi su riflessi e tempo di reazione hanno avvicinato la psicologia al metodo scientifico.

4

Lo strutturalismo, ideato da ______ ______, mirava ad analizzare la struttura della mente umana.

Clicca per vedere la risposta

Wilhelm Wundt

5

Il ______, fondato da ______ ______, si interessava delle funzioni mentali e della loro importanza nell'adattamento all'ambiente.

Clicca per vedere la risposta

funzionalismo William James

6

La ______, creata da ______ ______, ha introdotto il concetto di inconscio e ha influenzato la psicologia clinica.

Clicca per vedere la risposta

psicoanalisi Sigmund Freud

7

Fondatore del comportamentismo

Clicca per vedere la risposta

John B. Watson è considerato il fondatore del comportamentismo, enfatizzando l'osservazione oggettiva del comportamento.

8

Principio chiave del comportamentismo

Clicca per vedere la risposta

Il comportamentismo si basa sull'idea che il comportamento osservabile sia l'unico dato affidabile per la scienza psicologica.

9

Ruolo di B.F. Skinner nel comportamentismo

Clicca per vedere la risposta

B.F. Skinner ha sviluppato l'analisi operante, un metodo che studia l'effetto delle conseguenze sul comportamento.

10

La ______ della Gestalt, sorta in ______ all'inizio del XX secolo, ha contestato l'approccio dello strutturalismo.

Clicca per vedere la risposta

psicologia Germania

11

Il cognitivismo, emerso negli anni '50 e '60, ha enfatizzato l'importanza dei ______ mentali interni e ha adottato ______ computazionali per spiegare la mente.

Clicca per vedere la risposta

processi metafore

12

Tecniche di imaging cerebrale

Clicca per vedere la risposta

fMRI e TMS permettono lo studio della struttura e funzione cerebrali in vivo.

13

Psicologia evoluzionistica

Clicca per vedere la risposta

Esamina come tratti psicologici derivino da processi evolutivi e influenzino comportamenti attuali.

14

Selezione naturale in psicologia

Clicca per vedere la risposta

Principio che spiega l'evoluzione di tratti psicologici utili alla sopravvivenza e riproduzione.

15

Il campo della psicologia sociale e culturale ha dimostrato che molte ______, ______ e ______ sono influenzate dal contesto ______.

Clicca per vedere la risposta

comportamenti credenze attitudini culturale

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Psicologia

L'apprendimento motorio e le sue fasi

Vedi documento

Psicologia

La pedagogia del rischio

Vedi documento

Psicologia

La psicologia generale e i suoi approcci

Vedi documento

Psicologia

Sostanze psicoattive e loro effetti sul corpo e sulla mente

Vedi documento