Algor Cards

Il Portogallo: una nazione europea ricca di storia e cultura

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Portogallo, situato all'estremità occidentale dell'Europa, è noto per la sua storia di esplorazioni marittime e un paesaggio culturale variegato. Con una popolazione di circa 10,3 milioni, offre un mix di bellezze naturali, patrimonio storico e sviluppo economico, con Lisbona come capitale vibrante e centri di pellegrinaggio come Fatima.

Geografia e Dati Demografici del Portogallo

Il Portogallo è una nazione situata all'estremità occidentale dell'Europa, sulla Penisola Iberica, confinante a est e a nord con la Spagna e bagnata a ovest e a sud dall'Oceano Atlantico. Con una superficie di circa 92.212 km², il Portogallo ha una popolazione di circa 10,3 milioni di abitanti, secondo stime recenti, con una densità di popolazione che si aggira intorno ai 111 abitanti per km². La forma di governo è una repubblica parlamentare, con Lisbona come capitale, che è anche la città più popolosa. La lingua ufficiale è il portoghese, e la religione predominante è il cattolicesimo. La moneta utilizzata è l'euro. Il Portogallo ha un'economia mista e sviluppata, con un PIL pro capite che si attesta intorno ai 23.000 dollari. Il paese ha un alto Indice di Sviluppo Umano (ISU), classificandosi bene a livello mondiale, e una speranza di vita elevata, con una media di circa 81 anni. Il Portogallo è membro dell'Unione Europea dal 1986 e fa parte di altre organizzazioni internazionali come l'ONU e la NATO.
Vista panoramica di Lisbona con il fiume Tago, barche, edifici color pastello e il castello medievale su una collina.

Storia e Ordinamento Politico del Portogallo

La storia del Portogallo è caratterizzata da un ricco passato di esplorazioni e scoperte marittime. Fondato nel 1139 da Alfonso I, il Portogallo divenne presto una potenza marittima, con esploratori come Vasco da Gama che aprirono nuove rotte verso l'India e altri territori. Nel corso dei secoli, il Portogallo ha stabilito un vasto impero coloniale. Il XX secolo ha visto il paese attraversare la dittatura di António de Oliveira Salazar, terminata con la Rivoluzione dei Garofani nel 1974, che ha portato alla nascita di una democrazia parlamentare. Oggi, il Portogallo è una repubblica semipresidenziale, con un Presidente della Repubblica e un Primo Ministro che governano il paese. La sovranità nazionale si estende anche agli arcipelaghi autonomi di Madeira e delle Azzorre.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ si trova all'estremità occidentale dell'Europa e confina con la ______.

Portogallo

Spagna

01

La capitale del Portogallo, che è anche la città più grande, è ______.

Lisbona

02

La lingua ufficiale del Portogallo è il ______ e la religione principale è il ______.

portoghese

cattolicesimo

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave