La tavola periodica degli elementi, introdotta da Mendeleev nel 1869, è essenziale per comprendere le proprietà chimiche e fisiche degli elementi. Classifica elementi in metalli, metalloidi e non metalli, e spiega i legami chimici e la stabilità atomica.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data presentazione tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
2
Criterio ordinamento elementi
Clicca per vedere la risposta
3
Previsione elementi sconosciuti
Clicca per vedere la risposta
4
Nella tavola periodica, il numero del ______ corrisponde ai livelli energetici occupati dagli elettroni.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli elementi nella tavola periodica sono organizzati in base al loro numero ______ crescente.
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche generali dei metalli
Clicca per vedere la risposta
7
Posizione non metalli nella tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo dei metalloidi
Clicca per vedere la risposta
9
Gli atomi cercano di ottenere otto ______ nel loro strato più esterno seguendo la ______ dell'ottetto.
Clicca per vedere la risposta
10
I ______ metallici sono distinti da un insieme di ______ liberi che circondano un insieme di ioni ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Formula molecolare
Clicca per vedere la risposta
12
Formula strutturale
Clicca per vedere la risposta
13
Formula empirica
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Reazioni chimiche in soluzione
Vedi documentoChimica
Proprietà periodiche degli elementi chimici
Vedi documentoChimica
La combustione e l'incendio
Vedi documentoChimica
La Chimica: Studio della Materia e delle sue Trasformazioni
Vedi documento