La chimica esplora le reazioni chimiche, come l'interazione tra acido acetico e bicarbonato, e le trasformazioni fisiche, come il cambio di stato dell'acqua. Gli elementi chimici, come carbonio e ossigeno, e i composti, come l'acqua e il cloruro di sodio, sono analizzati insieme alla struttura dell'atomo, composto da protoni, neutroni ed elettroni. Il numero atomico determina la classificazione degli elementi nella tavola periodica.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante le ______ chimiche, le sostanze si trasformano in nuovi composti con caratteristiche diverse.
Clicca per vedere la risposta
2
La reazione tra ______ e bicarbonato di sodio produce anidride carbonica, acqua e acetato di sodio.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ del ferro causa la formazione di ossido di ferro(III), meglio conosciuto come ruggine.
Clicca per vedere la risposta
4
A differenza delle reazioni chimiche, le trasformazioni ______ come il congelamento dell'acqua sono generalmente reversibili.
Clicca per vedere la risposta
5
Numero atomico
Clicca per vedere la risposta
6
Elementi naturali vs sintetizzati
Clicca per vedere la risposta
7
Composti chimici
Clicca per vedere la risposta
8
Il numero di ______ nel nucleo stabilisce l'identità chimica dell'elemento, noto come numero ______ (Z).
Clicca per vedere la risposta
9
Numero atomico (Z)
Clicca per vedere la risposta
10
Posizione nella tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
11
Comportamento chimico degli elementi
Clicca per vedere la risposta
12
La comprensione delle reazioni chimiche è vitale per l'avanzamento e l'______ in campi come la medicina e l'ingegneria.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La Tavola Periodica degli Elementi
Vedi documentoChimica
La combustione e l'incendio
Vedi documentoChimica
Proprietà periodiche degli elementi chimici
Vedi documentoChimica
Cinetica chimica
Vedi documento