La tavola periodica ordina gli elementi chimici per numero atomico e proprietà, con solidi, liquidi e gas a temperatura ambiente. La teoria atomica di Dalton spiega la conservazione della massa e le leggi ponderali, fondamentali per comprendere la materia e le reazioni chimiche.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli elementi nella tavola periodica sono ordinati per numero atomico e divisi in gruppi da 1 a ______ e periodi da 1 a ______.
Clicca per vedere la risposta
2
A temperatura ambiente, la maggior parte degli elementi è allo stato solido, tranne il ______ e il ______ che sono liquidi.
Clicca per vedere la risposta
3
Elementi liquidi a 25 °C
Clicca per vedere la risposta
4
Elementi gassosi a 25 °C
Clicca per vedere la risposta
5
Influenza delle strutture atomiche
Clicca per vedere la risposta
6
La teoria ______, proposta da ______ ______ all'inizio del ______ secolo, ha cambiato radicalmente il modo di vedere la materia.
Clicca per vedere la risposta
7
Legge di conservazione della massa
Clicca per vedere la risposta
8
Legge delle proporzioni definite
Clicca per vedere la risposta
9
Teoria atomica e leggi ponderali
Clicca per vedere la risposta
10
Gli ______ mantengono la loro identità e massa quando gli elementi si combinano in ______ chimici.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La combustione e l'incendio
Vedi documentoChimica
La Chimica: Studio della Materia e delle sue Trasformazioni
Vedi documentoChimica
Nomenclatura dei composti dell'ossigeno in chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche in soluzione
Vedi documento