L'astronomia esplora fenomeni oltre l'atmosfera terrestre, come stelle e galassie. La sfera celeste, le costellazioni e la Stella Polare sono essenziali per la navigazione celeste. Gli strumenti ottici e l'analisi della luce rivelano la composizione chimica degli oggetti celesti, mentre unità come l'anno luce e il parsec misurano distanze astronomiche, permettendoci di viaggiare nel tempo osservando la luce stellare.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di Astronomia
Clicca per vedere la risposta
2
Movimento apparente del cielo
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza stelle fisse e pianeti
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ sono insiemi di astri che creano figure immaginarie osservate dalla Terra.
Clicca per vedere la risposta
5
La , situata nell', è quasi in linea con l'asse di rotazione del nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
6
Le stelle ______ non tramontano mai e ruotano attorno alla Stella Polare.
Clicca per vedere la risposta
7
Altre stelle seguono traiettorie che sorgono e ______, variando in base alla loro posizione rispetto al ______ celeste.
Clicca per vedere la risposta
8
Spettro elettromagnetico
Clicca per vedere la risposta
9
Telescopi specializzati
Clicca per vedere la risposta
10
Linee di emissione e assorbimento
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ astronomica è la distanza media tra il nostro pianeta e il Sole, stimata in circa ______ milioni di chilometri.
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______, che equivale a ______ anni luce, utilizza la parallasse per determinare le distanze delle ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Osservare corpi celesti lontani ci permette di vedere la luce che hanno emesso nel ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Tempo luce Proxima Centauri
Clicca per vedere la risposta
15
Durata viaggio luce solare
Clicca per vedere la risposta
16
Osservazione oggetti celesti
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Moto Orbitale della Luna e Fasi Lunari
Vedi documentoScienze della terra
La Scarsità dell'Acqua Dolce e le Sue Conseguenze
Vedi documentoScienze della terra
Il Satellite Naturale della Terra: La Luna
Vedi documentoScienze della terra
Composizione e Struttura del Sistema Solare
Vedi documento