Algor Cards

Il Satellite Naturale della Terra: La Luna

Concept Map

Algorino

Edit available

La Luna, satellite naturale della Terra, influenza maree e cicli naturali con i suoi movimenti e fasi. Scopri le teorie sulla sua formazione e le caratteristiche geologiche uniche.

Il Satellite Naturale della Terra: La Luna

La Luna è l'unico satellite naturale della Terra e il quinto più grande del Sistema Solare. Con un diametro di circa 3.474 km, è poco più di un quarto di quello terrestre. La distanza media dalla Terra è di circa 384.400 km. La Luna è priva di atmosfera significativa, il che comporta estreme variazioni di temperatura sulla sua superficie, oscillando tra circa -173°C durante la notte lunare e 127°C al picco diurno. La superficie lunare è caratterizzata da vasti mari basaltici, chiamati "mari" per la loro apparenza scura e piana, e da altezze montuose, oltre a numerosi crateri causati da impatti meteorici. Questi crateri, alcuni dei quali hanno diametri di centinaia di chilometri, sono testimoni della storia geologica della Luna e possono essere osservati con telescopi amatoriali.
Luna piena luminosa sopra una spiaggia notturna con persone che ammirano il riflesso argentato sul mare calmo, senza nuvole.

I Moti della Luna e la Sincronia con la Terra

La Luna compie tre movimenti principali: la rotazione su se stessa, la rivoluzione attorno alla Terra e la traslazione con la Terra intorno al Sole. La Luna impiega circa 27,3 giorni per completare una rivoluzione attorno alla Terra, periodo che coincide con il suo periodo di rotazione, risultando in una sincronia che fa sì che la stessa faccia lunare sia sempre rivolta verso il nostro pianeta. Questo fenomeno è noto come rotazione sincrona. La faccia opposta, spesso chiamata "lato oscuro" nonostante sia illuminata dal Sole come l'altro emisfero, rimase nascosta agli occhi umani fino a quando non fu fotografata dalla sonda sovietica Luna 3 nel 1959.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Diametro della Luna

Circa 3.474 km, più di un quarto di quello terrestre.

01

Distanza media Luna-Terra

Circa 384.400 km.

02

Temperature superficie lunare

Estreme variazioni: -173°C notte, 127°C picco diurno.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message