Il Sistema Solare, con i suoi pianeti terrestri e giganti gassosi, si è formato circa 4,6 miliardi di anni fa. Al centro troviamo il Sole, una stella di tipo G2V, attorno alla quale orbitano Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Questo complesso sistema include anche oltre 200 satelliti naturali, asteroidi e la nube di Oort. Le leggi di Kepler e la gravitazione universale di Newton spiegano le orbite e il movimento dei corpi celesti.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La formazione del Sistema Solare risale a circa ______ ______ di anni fa.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ di ______ è una vasta sfera di corpi ghiacciati ai confini del Sistema Solare.
Clicca per vedere la risposta
3
Classificazione pianeti giganti
Clicca per vedere la risposta
4
Composizione giganti gassosi
Clicca per vedere la risposta
5
Stato attuale di Plutone
Clicca per vedere la risposta
6
La nascita del ______ ______ è iniziata con il collasso di una nebulosa ricca di ______ ed ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il nucleo centrale della nebulosa, dopo il collasso, si è trasformato nel ______, la nostra stella.
Clicca per vedere la risposta
8
I pianeti si sono formati attraverso un processo chiamato ______, che ha impiegato decine di ______ di anni.
Clicca per vedere la risposta
9
Nucleo solare
Clicca per vedere la risposta
10
Fotosfera solare
Clicca per vedere la risposta
11
Atmosfera solare
Clicca per vedere la risposta
12
Le ______ del moto planetario sono state formulate da ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La prima legge di Kepler afferma che i pianeti orbitano in traiettorie ______ con il ______ in uno dei fuochi.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Caratteristiche dei Pianeti Terrestri
Vedi documentoScienze della terra
Moto Orbitale della Luna e Fasi Lunari
Vedi documentoScienze della terra
La dinamica delle eruzioni vulcaniche
Vedi documentoScienze della terra
Il Satellite Naturale della Terra: La Luna
Vedi documento