Le eruzioni vulcaniche, con le loro dinamiche e tipologie, rappresentano fenomeni geologici di grande impatto. Dal magma viscoso delle eruzioni esplosive ai flussi di lave basaltiche delle eruzioni effusive, ogni attività vulcanica ha caratteristiche uniche. I vulcani possono anche generare pericolosi lahar e eruzioni freato-magmatiche. In Italia, vulcani come l'Etna e il Vesuvio sono attentamente monitorati dall'INGV.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il magma si origina nel ______ terrestre o nella crosta inferiore e si accumula in una camera magmatica.
Clicca per vedere la risposta
2
La camera magmatica si trova generalmente tra i ______ e i ______ km di profondità.
Clicca per vedere la risposta
3
I ______ studiano i segnali premonitori come la sismicità per prevedere le eruzioni.
Clicca per vedere la risposta
4
I gas come il ______ e il ______ nel magma sono cruciali per innescare le eruzioni.
Clicca per vedere la risposta
5
Materiali emessi da eruzioni esplosive
Clicca per vedere la risposta
6
Caldera vulcanica
Clicca per vedere la risposta
7
Colate piroclastiche
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ sono flussi di fango e detriti innescati dal rilascio di materiale vulcanico che scioglie il ghiaccio o si combina con l'acqua.
Clicca per vedere la risposta
9
Le eruzioni - sono estremamente violente e si verificano quando l'acqua entra in contatto con il magma.
Clicca per vedere la risposta
10
Viscosità lave basaltiche
Clicca per vedere la risposta
11
Pericolosità eruzioni effusive
Clicca per vedere la risposta
12
Formazione cupole di lava
Clicca per vedere la risposta
13
Le eruzioni di tipo ______ possono creare ampi ______ basaltici.
Clicca per vedere la risposta
14
I ______ a scudo, tipici delle ______, sono costituiti da lave molto ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Gli ______ sono caratterizzati da pendii ripidi e strati alternati di lave ______ e depositi ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Vulcani noti in Italia
Clicca per vedere la risposta
17
Ciclicità attività vulcanica
Clicca per vedere la risposta
18
Prevenzione rischi vulcanici
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Scarsità dell'Acqua Dolce e le Sue Conseguenze
Vedi documentoScienze della terra
Caratteristiche dei Pianeti Terrestri
Vedi documentoScienze della terra
Moto Orbitale della Luna e Fasi Lunari
Vedi documentoScienze della terra
L'Astronomia e la Sfera Celeste
Vedi documento