Le nubi, elementi chiave della meteorologia, si formano dalla condensazione del vapore acqueo e sono classificate per morfologia e altezza. Stratiformi, cumuliformi e a sviluppo verticale, ogni tipo ha implicazioni specifiche per il clima e la sicurezza aerea, influenzando visibilità e navigazione.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Composizione delle nubi
Clicca per vedere la risposta
2
Condensazione del vapore acqueo
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dei nuclei di condensazione
Clicca per vedere la risposta
4
Effetto della riduzione dell'inquinamento
Clicca per vedere la risposta
5
Le nubi sono suddivise in base a ______ e all'______ della loro base.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli Strati sono nubi ______ e ______, che possono originare da nebbia in risalita.
Clicca per vedere la risposta
7
I Cumulonembi sono un tipo di nubi che possono estendersi fino a ______ metri di altezza.
Clicca per vedere la risposta
8
I Cirri sono nubi ______ che indicano spesso l'avvicinarsi di ______ meteorologici.
Clicca per vedere la risposta
9
Cumulonembi e aviazione
Clicca per vedere la risposta
10
Valutazione copertura nuvolosa
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza del 'ceiling' in aviazione
Clicca per vedere la risposta
12
I ______ possono avere una densità geografica classificata in diverse categorie, come isolata o frequente, influenzando la ______ del volo.
Clicca per vedere la risposta
13
Per i piloti, conoscere l'______ della base delle nubi e la ______ della loro sommità è vitale per determinare la fattibilità del volo VFR.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Caratteristiche dei Pianeti Terrestri
Vedi documentoScienze della terra
La Scarsità dell'Acqua Dolce e le Sue Conseguenze
Vedi documentoScienze della terra
L'Astronomia e la Sfera Celeste
Vedi documentoScienze della terra
La dinamica delle eruzioni vulcaniche
Vedi documento