I pianeti terrestri Mercurio, Venere, Terra e Marte si distinguono per superfici rocciose e composizioni interne diverse. Mercurio, senza atmosfera significativa, mostra estremi termici. Venere, con un effetto serra estremo, è il più caldo. La Terra unica per la vita, e Marte, il Pianeta Rosso, con indizi di acqua passata.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Posizione pianeti terrestri
Clicca per vedere la risposta
2
Atmosfera Terra vs altri terrestri
Clicca per vedere la risposta
3
Orbite pianeti terrestri
Clicca per vedere la risposta
4
______ è il corpo celeste più prossimo al ______ e il più ______ del Sistema Solare.
Clicca per vedere la risposta
5
La superficie di ______ è segnata da molti ______ dovuti a impatti ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il nucleo di ______ è insolitamente grande e si ritiene sia costituito principalmente da ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nonostante le condizioni inospitali, si sono trovati depositi di ______ nelle zone polari di ______ sempre in ombra.
Clicca per vedere la risposta
8
Atmosfera di Venere
Clicca per vedere la risposta
9
Temperatura superficiale di Venere
Clicca per vedere la risposta
10
Rotazione di Venere
Clicca per vedere la risposta
11
Il nucleo della Terra è composto da ferro e nichel e si divide in una parte ______ e una ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il nucleo terrestre è responsabile della generazione del ______ ______ del pianeta.
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ terrestre, fatto di roccia solida ma plastica, consente il movimento delle ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ terrestre è ricca di biodiversità e coperta per circa il 70% da ______.
Clicca per vedere la risposta
15
L'atmosfera del nostro pianeta è particolare per la sua composizione, che include una notevole quantità di ______, vitale per la vita come la conosciamo.
Clicca per vedere la risposta
16
La Terra ha un satellite naturale, la ______, che ha effetti sulle ______ e sulla stabilità dell'asse di rotazione.
Clicca per vedere la risposta
17
Composizione nucleo marziano
Clicca per vedere la risposta
18
Composizione calotte polari marziane
Clicca per vedere la risposta
19
Atmosfera di Marte
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Composizione e Struttura del Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
La dinamica delle eruzioni vulcaniche
Vedi documentoScienze della terra
La Scarsità dell'Acqua Dolce e le Sue Conseguenze
Vedi documentoScienze della terra
Formazione e Classificazione delle Nubi
Vedi documento