L'ipotalamo è una regione cerebrale cruciale per la regolazione di funzioni fisiologiche come la temperatura corporea, la fame, la sete e il ritmo sonno-veglia. Questa struttura interagisce con l'ipofisi, influenzando il sistema endocrino e il comportamento sessuale e riproduttivo. Studi recenti esplorano il suo ruolo nell'identità di genere e nell'orientamento sessuale.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il nucleo ______ dell'ipotalamo è incaricato di gestire la risposta allo stress e la secrezione di ormoni ______, mentre il nucleo ______ controlla l'appetito.
Clicca per vedere la risposta
2
L'ipotalamo è composto da vari nuclei distinti dalla sostanza bianca circostante, che è caratterizzata da fibre nervose ______.
Clicca per vedere la risposta
3
L'asse -, che include l'ipotalamo, è fondamentale per la regolazione ormonale e l'ipotalamo influisce anche sul comportamento sessuale e riproduttivo.
Clicca per vedere la risposta
4
INAH-3 e differenze dimensionali
Clicca per vedere la risposta
5
Complessità relazione struttura cerebrale-orientamento sessuale
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza di fattori ambientali e genetici
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Fondamenti della Didattica Metacognitiva
Vedi documentoPsicologia
Classificazione dei Disturbi di Personalità secondo il DSM-5
Vedi documentoPsicologia
La Personalità
Vedi documentoPsicologia
La violenza domestica e di coppia
Vedi documento