La didattica metacognitiva si concentra sullo sviluppo della consapevolezza e dell'autoregolazione negli studenti. Attraverso la comprensione delle proprie strategie cognitive e l'analisi critica del proprio apprendimento, gli alunni diventano apprendenti attivi e autonomi. Questo approccio è efficace per tutti, inclusi coloro con Bisogni Educativi Speciali, e si basa su solidi fondamenti teorici e ricerche empiriche.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'approccio della ______ metacognitiva mira a sviluppare la consapevolezza degli studenti sui loro processi di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La didattica metacognitiva è supportata da una solida base ______ e ha mostrato la sua efficacia attraverso ______ empiriche.
Clicca per vedere la risposta
3
Questo metodo educativo è vantaggioso sia per studenti con capacità cognitive ______, sia per quelli con ______ Educativi Speciali.
Clicca per vedere la risposta
4
Conoscenze metacognitive generali
Clicca per vedere la risposta
5
Autoconsapevolezza metacognitiva
Clicca per vedere la risposta
6
Strategie di autoregolazione cognitiva
Clicca per vedere la risposta
7
Variabili psicologiche di mediazione
Clicca per vedere la risposta
8
Le ______ di autoregolazione cognitiva sono fondamentali nella didattica ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Queste tecniche aiutano gli studenti a ______ e ______ i contenuti, a migliorare le ______ e ad aumentare la ______ verso lo studio.
Clicca per vedere la risposta
10
L'approccio ______ promuove l'uso di tecniche di ______ e di ______ verbale.
Clicca per vedere la risposta
11
Tali metodi sono particolarmente utili per studenti con ______ di ______ o con ______ intellettivi.
Clicca per vedere la risposta
12
Locus of control
Clicca per vedere la risposta
13
Stili di attribuzione
Clicca per vedere la risposta
14
Autoefficacia e autostima
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ metacognitiva rende gli studenti più attivi, competenti e indipendenti.
Clicca per vedere la risposta
16
Questo metodo è particolarmente utile in ambienti ______ e può essere esteso ampiamente.
Clicca per vedere la risposta
17
Nella didattica metacognitiva, il ______ è fondamentale per l'autoregolazione e le autoistruzioni.
Clicca per vedere la risposta
18
Esistono anche forme di autoconsapevolezza ______ nella didattica metacognitiva.
Clicca per vedere la risposta
19
In definitiva, questo tipo di didattica mira a un apprendimento ______ e di lunga durata.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Classificazione dei Disturbi della Coscienza
Vedi documentoPsicologia
La resilienza e la rinascita
Vedi documentoPsicologia
La Comunicazione Non Verbale e le Emozioni
Vedi documentoPsicologia
La violenza domestica e di coppia
Vedi documento