La didattica per competenze nell'era digitale si concentra sullo sviluppo di abilità trasversali e sull'applicazione pratica della conoscenza. Metodologie innovative e tecnologie digitali supportano un apprendimento interattivo, mentre l'insegnante guida gli studenti verso l'autonomia e il pensiero critico.
Mostra di più1
9
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Limiti del modello didattico tradizionale
Clicca per vedere la risposta
2
Abilità trasversali nell'educazione
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivi dell'approccio per competenze
Clicca per vedere la risposta
4
L'arrivo del ______ ha causato una mutazione profonda nel campo dell'______, imponendo la revisione delle tecniche di insegnamento.
Clicca per vedere la risposta
5
Le tecnologie come la ______ aumentata, i ______ ______ e le piattaforme ______ online sono essenziali per un apprendimento dinamico e di gruppo.
Clicca per vedere la risposta
6
L'educazione moderna si basa sulla , l' e la ______ da parte degli studenti.
Clicca per vedere la risposta
7
Progettazione curricolare e competenze chiave
Clicca per vedere la risposta
8
Raccomandazione europea del 2018
Clicca per vedere la risposta
9
Formazione continua dei docenti
Clicca per vedere la risposta
10
La padronanza di ______ straniere e la capacità di comprendere le ______ psicologiche degli studenti sono essenziali per gli insegnanti.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli insegnanti devono saper utilizzare strumenti tecnologici come ______ interattivi e ______ di apprendimento online.
Clicca per vedere la risposta
dispositivi piattaforme
12
Le competenze avanzate degli insegnanti consentono di creare ambienti di apprendimento ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
dinamici inclusivi
13
Ambienti di apprendimento stimolanti promuovono ______ e la ______ attiva degli studenti.
Clicca per vedere la risposta
engagement partecipazione
14
Riconoscimento bisogni studenti
Clicca per vedere la risposta
Capacità di identificare e rispondere alle esigenze individuali per personalizzare l'apprendimento.
15
Progettazione interventi educativi
Clicca per vedere la risposta
Creazione di piani didattici mirati a stimolare l'apprendimento e l'inclusione di tutti gli studenti.
16
Valutazioni formative
Clicca per vedere la risposta
Uso di feedback e valutazioni per promuovere la riflessione e il miglioramento continuo degli studenti.
17
Un docente che possiede ______ organizzative efficaci può sviluppare un ambiente di apprendimento che aiuta l'avanzamento degli studenti.
Clicca per vedere la risposta
competenze
18
Tra le abilità importanti per un insegnante, vi è quella di instaurare ______ positive con gli allievi.
Clicca per vedere la risposta
relazioni
19
Favorire la ______ di gruppo è una delle competenze organizzative chiave per un insegnante.
Clicca per vedere la risposta
coesione
20
Gestire ______ e risorse, sia materiali che digitali, è parte delle competenze organizzative di un insegnante.
Clicca per vedere la risposta
21
Approccio educativo inclusivo
Clicca per vedere la risposta
22
Importanza della formazione continua per gli insegnanti
Clicca per vedere la risposta
23
Il ______ scolastico è un percorso che guida lo sviluppo degli studenti in ambiti personali, sociali e professionali.
Clicca per vedere la risposta
24
Il curricolo scolastico si divide in curriculum di base, ______ e trasversale.
Clicca per vedere la risposta
25
Per preparare gli studenti alle sfide future, il curricolo deve essere ______ e adattabile.
Clicca per vedere la risposta
26
Centratura processo educativo
Clicca per vedere la risposta
27
Obiettivi dell'educazione
Clicca per vedere la risposta
28
Valutazione continua
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
L'importanza dell'istruzione come diritto umano fondamentale
Vedi documentoEducazione Civica
Alimentazione e salute
Vedi documentoEducazione Civica
La Sapienza Università di Roma: una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche italiane
Vedi documentoEducazione Civica
La Segnaletica Stradale
Vedi documento