Tommaso Campanella, filosofo rinascimentale, affrontò l'oppressione spagnola ideando una rivolta e creando in prigione la sua utopia, 'La Città del Sole'. La sua vita e le sue opere riflettono le tensioni politiche e culturali del suo tempo, offrendo uno spaccato della storia politica moderna e delle aspirazioni umane verso una società ideale basata sull'equità e la condivisione del sapere.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il filosofo ______ nacque nel ______ a ______, e morì nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante la vita di Campanella, l'Italia subì una ______ politica e culturale, mentre l'unità cristiana veniva scossa dalla ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Anno di ritorno di Campanella in Calabria
Clicca per vedere la risposta
4
Cambio di visione di Campanella sulla monarchia spagnola
Clicca per vedere la risposta
5
Rapporto tra Campanella e dominio spagnolo
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ organizzata da ______ venne scoperta dalle autorità ______ preoccupate da possibili rivolte.
Clicca per vedere la risposta
7
In seguito alla scoperta del complotto, molti partecipanti furono ______ in pubblico per prevenire altre ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Scopritore documenti processo Campanella
Clicca per vedere la risposta
9
Metodo di tortura subito da Campanella
Clicca per vedere la risposta
10
Campanella cercò di ______ il suo giaciglio per dimostrare la sua ______ mentale.
Clicca per vedere la risposta
11
Attività di Campanella in detenzione
Clicca per vedere la risposta
12
Principi de 'La Città del Sole'
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La concezione agostiniana di libertà e libero arbitrio
Vedi documentoFilosofia
L'incontro culturale e l'integrazione
Vedi documentoFilosofia
Fenomenologia: Concetto e Sviluppo Storico
Vedi documentoFilosofia
Il ruolo dei simboli nel linguaggio umano
Vedi documento