La fenomenologia è un movimento filosofico che esplora come gli oggetti si manifestano alla coscienza, enfatizzando l'intenzionalità e la relazione tra percezione e mondo. Questo approccio ha influenzato l'arte contemporanea, dove l'esperienza estetica diventa un dialogo tra artista, opera e spettatore, spesso con una forte componente sociale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il termine fenomenologia deriva dal greco ______, che significa 'ciò che appare', e ______, che significa 'studio'.
Clicca per vedere la risposta
2
______ ha introdotto la fenomenologia nella filosofia moderna, sostenendo che dovesse essere una 'scienza rigorosa'.
Clicca per vedere la risposta
3
Intenzionalità della coscienza
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo di Husserl nell'intenzionalità
Clicca per vedere la risposta
5
Modi di presentazione degli oggetti
Clicca per vedere la risposta
6
Artisti come ______ Turrell e ______ Eliasson invitano gli spettatori a un'esperienza ______, stimolando la riflessione su percezione e ______ fisica.
Clicca per vedere la risposta
7
Nell'arte ______, l'opera diventa un luogo di indagine ______, e l'interazione tra artista, opera e spettatore è essenziale per la ______ di significato.
Clicca per vedere la risposta
8
L'arte ______ si configura come un processo ______ che coinvolge attivamente lo spettatore, il quale è invitato a esplorare la propria esperienza ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Michel Foucault e Giorgio Agamben
Clicca per vedere la risposta
10
Dispositivo nell'arte
Clicca per vedere la risposta
11
Janet Cardiff e George Bures Miller
Clicca per vedere la risposta
12
L'arte ______ si distingue per un approccio ______ e ______, considerando l'opera come un processo in ______ anziché un oggetto definitivo.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La Sofistica
Vedi documentoFilosofia
L'etica della compassione in Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
Il Positivismo e il suo impatto sull'istruzione moderna
Vedi documentoFilosofia
La concezione agostiniana di libertà e libero arbitrio
Vedi documento